Stava scendendo "allegramente" da una discesa piuttosto lunga; ad un certo punto prima di un tornante ha frenato ma quasi sicuramente a seguito dello "sgancio" del servofreno dovuto all'abbassamento della tensione della batteria a seguito delle numerose (e ravvicinate) frenate (il servo "consuma" molta corrente, e se le frenate sono ravvicinate l'alternatore non riesce a ricaricare una batteria sottodimensionata), la frenata non era "come le altre", senza servo era meno efficace e quindi ha battuto contro il rail ed è caduto.
Questa storia che il servo dopo un pò si sgancia (sopratutto se la batteria non è nuova oppure hai molti utilizzatori attaccati tipo le manopole riscaldate, fendinebbia ecc) è nota.
E pensa che lui ha voluto l'ABS a tutti i costi proprio per motivi di sicurezza, ed il "vecchio" sistema bmw (abs + servo) gli ha invece causato una caduta.
Per questo dico che prima di affermare che bmw è all'avanguardia e ci tiene alla sicurezza dei suoi utenti, bisognerebbe PRETENDERE che sostituiscano tutti i sistemi con servo, che richiamino i motori K che "forse" hanno girato a secco in fase di rodaggio in fabbrica (vedi apposito thread) e che sistemino i cambi dei boxer che si rompono, SOLO allora potranno vantarsi di essere leader in sicurezza.
Secondo me.