l roipnol, prodotto dalla Hoffmann La Roche, è un farmaco ipnoinducente di lungo effetto che facilita l'addormentamento. Il suo principio attivo è il flunitrazepam, che fa parte dei derivati benzodiazepinici, ed è tra questi il più potente (secondo alcuni studi circa 10 volte più del valium).
La sua commercializzazione è iniziata nel 1970; all'inizio venne usato come ammortizzatore degli effetti di cocaina e di anfetamina, successivamente a scopo ansiolitico e, infine, come vera e propria droga, generando una certa dipendenza. Sotto l'effetto di roipnol (soprattutto insieme ad alcolici e altre droghe), si perde totalmente coscienza di sé e si può avere successivamente un'amnesia di ciò che si è fatto. Per questo motivo (oltre che per alcuni effetti negativi cerebrali riscontrati) gli Stati Uniti lo hanno già bandito dal commercio, mentre in Europa e nel resto del mondo è ancora ampiamente usato come farmaco.
|