grazie ad HANTAR e grazie a tutti
vi aggiorno: ho chiamato bergamaschi e ho avuto la conferma di quanto pre-annunciato anche da BUMOTO. Sostituzione della sola CALOTTA. Il costo è quello indicato.
capito il concetto di dissipazione e assorbimento dell'urto, (sacrosanta la logica del preservare al meglio la testa di un cristiano, una e una sola volta, quando lo sfigato rischia di farsi tanto male...)
metabolizzato il giusto concetto, ribadisco che secondo me le case non possono prescindere dal fatto che accidentalmente i caschi cadono anche da misure/altezze/modalità non pericolose (ie il mio caso).
secondo me si dovrebbe settare la soglia di intervento dell'assorbimento dell'urto su un parametro più alto. Se il mio casco di 1.300gr cadendo da 50cm esercita una forza di, sparo, 5kg sul suolo e questo scatena la modifca del casco e l'assorbimento dell'urto, beh allora ritengo che occorrerebbe lavorare affinchè tutto questo procedimento scattasse oltre quei 5kg.
infine ribadisco che secondo me il mio casco è assolutamente integro: lo cambio perché voglio stare tranquillo, e basta. Non avessi beccato quello spigolo questo 3ad non esisterebbe
poi secondo me il concetto è che sono (anche) le logiche di mercato ad imporre questa modalità (= si guadagna di più!

)