la pompa del gs1100 è identica a quella del k10016v e dei 1100, talvolta trafila per via della sporcizia che si accumula e di un po' di ossidazione dell'alluminio del cilindro, potrebbe bastare una bella ripulita. la pompa, che è radiale, è in un sol pezzo con la vaschetta, non ci sono guarnizioni intermedie.
l'interruttore dello stop è proprio vicino alla sede del pistoncino, non è dalla parte opposta.
io ho fatto così: smontare il tutto, dare una controllata e se il cilindro di alluminio è in ordine (senza gradini o vaiolature) abrasivarlo finemente, pulire bene tutto, rimontare con nuovo pistoncino e gommini o riutilizzare quello vecchio.
tuttavia dubito che la perdita sia causa di scarsa frenatura, se la perdita è minima non influenza la frenata, se è consistente ti lascia completamente senza freni.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 02-05-2007 a 15:03
|