Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2004, 20:26   #41
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Sono andato a cercare le prove di Motociclismo, ma pare che nei dati relativi alle accellerazioni non riportino il valore da 0-100 Km/h, ma solo i metri 100-200-400...

In ogni caso mi pare strano che la Ducati sia la più veloce nello stacco da fermo (forse è perchè non si impenna...); i 4 secondi nello 0-100 Km/h sono alla portata di moltissime moto, credo che anche tutte le 600 siano sotto, ma non solo loro.
Sicuramente la 1200S non farà 2,8 secondi (è ovvio), ma credo che spunterà comunque tempi di tutto rispetto.

Parlando di dati dichiarati è una vergogna comune a tutti i costruttori di moto sportive:

nel caso del peso si sono inventati termnini privi di significato tipo "peso a secco" che di per se non vuol dire nulla.
Per peso a secco intendono la moto priva di tutti i liquidi (olio motore, liquido radiatore, liquido batteria, olio sospensioni, olio freni, ecc), quindi sostanzialmente una moto che non può camminare; a questo punto potrebbero dichiarare (lo invento io ora) il "peso statico", cioè senza il motore, tanto non cambierebbe nulla.
Quando le metti in ordine di marcia, e senza benzina, ti accorgi che pesano 20 Kg di più....

Nel caso della potenza si sono inventati temnini tipo "tot cavalli con airbox in pressione" .
Che significa ? Se io tiro la prima marcia quanti cavalli ho ?
Altra pagliacciata.....
Quando vai sul banco a misurare la potenza ti accorgi che anche li mancano manciate di cavalli


Questa corsa alla presa in giro della gente si conclude con la chicca finale: hai una moto che pesa molti Kg di più di quello che c'è scritto, e che ti obbliga a pagare il bollo per una potenza che non hai.
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea