Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2007, 17:40   #5
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Il pdf del manuale d'officina serie R1100, che ognuno dovrebbe avere, oltre ai disegni dice questo:

Smontaggio e rimontaggi comandi sullo sterzo a sinistra
• [RS] Smontare il rivestimento laterale sinistro.
• [GS/R] Svitare il serbatoio carburante e tirarlo all’indietro.
• [RT] Smontare la parte superiore del rivestimento.
Separare il connettore (1) e l’interruttore frizione.
• Sganciare il cavo di comando per l’aumento regime di avviamento dalla leva di azionamento (2).
• Sganciare il cavo di comando frizione dalla leva di disinnesto e poi dalla leva a mano.
• Svitare la vite (3) ed estrarre il peso dello sterzo.
• Svitare l’interruttore combinato.

Con impugnature riscaldabili
• Rimuovere l’impugnatura in gomma sul lato dei comandi sterzo.
• Svitare le viti di fissaggio dell’impugnatura riscaldabile.
• Separare la spina di collegamento dell’impugnatura riscaldabile.
• Svitare il capocorda nella spina di collegamento.
• Far passare il cavo attraverso lo sterzo.

Senza impugnature riscaldabili
• Ritagliare l’impugnatura in gomma e sgommarla.
• Allentare la vite di arresto (4) dei comandi sterzo.
• Sfilare i comandi dallo sterzo.
• Il rimontaggio va effettuato nella sequenza inversa.
• La feritoia di arresto dei comandi (freccia) deve essere a filo con il punto di bulinatura sullo sterzo.
• Incollare l’impugnatura di gomma con Loctite 638 e attivatore per superfici.
• Regolare il cavo Bowden della frizione e lubrificare l’alloggiamento con Shell Retinax A.
• Controllare/correggere la regolazione dell’aumento di regime avviamento (vedere gruppo costruttivo 00).
Ezio51 non č in linea   Rispondi quotando