ehehe, puoi anche dire che e' brutto, io sono alla prima bmw dopo numerose jap, sono abbastanza innamorato della guida del gs, molto meno del livello costruttivo e di finitura, quindi non mi si puo' certo accusare di talebanismo pro bmw.
Venendo da altre esperienze e cercando di giudicare freddamente e non per innamoramenti di marca/modello, posso dire che del gs mi ha conquistato l'equilibrio e la facilita' di guida, che sono davvero impagabili, il fatto di potere andar forte in relax,e non stancarsi, quindi , per me che sono sempre stato di quelli che la moto e' "il motore" e poi anche se e' una biscia inguidabile soprassiedo e mi do da fare per migliorare l'assetto, del gs ho amato (per la prima volta) sopratutto la ciclistica. Il motore in se e per se non e' nulla di speciale, invece faccio i migliori complimenti a cambio e cardano, praticamente al livello di ottimi cambi di moto a catena, le marce entrano veloci e posso anche scalarne due in una volta senza reazioni dal cardano.Mi dicono che rispetto alle precedenti su questo fronte il passo avanti e' stato netto, se ricordo ancora la vecchia guzzi di mio fratello , quando scalavi una marcia nella guida "sportiva" lasciavi le righe nere in terra..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|