Esattamante, K sta per Klopfregelung che significa controllo del battito in testa ("klopfen" significa "bussare", "battere"). Questo perché ci sono dei sensori che riconosco la detonazione incipiente singolarmente per ciascun cilindro.
Di solito, si tratta di accelerometri che incorporano un cristallo piezometrico ancorato a un supporto mediante una sospensione. Il cristallo si muove e viene deformato dalle vibrazioni del motore e trasmette un conseguente segnale elettrico. Questo viene filtrato, analizzato nello spettro e, sulla base di dati già incorporati nella ECU, vengono individuati i picchi oscillatori tipici della detonazione.
Nel caso di battito la ECU interviene correggendo l'anticipo. Questo sistema ha permesso di spingere il rapporto di compressione del GS 1200 (che ha cilindri molto grandi e quindi più inclini alla detonazione) sino a 11:1, ottenendo anche un beneficio sul piano del rendimento termodinamico.
|