I cavi si rompono molto meno. E le moto adesso, di solito, si avviano. Tra motorino e 125 ho fatto del gran spingere e sudare per metterli in moto. Anche il ducatone 350 scrambler non sempre partiva e se sbagliavi ti dava un gran calcione. La Yamaha 350 TT di solito partiva (niente avviamento elettrico su tutte queste moto) ma se sbagliavi qualcosa (aria, posizione della pedivella, gas etc.) allora ... ti toccava di rusa'! Dalla Transalp in poi (1998) le mie moto sono sempre partite. Anche l'isolamento della parte elettrica in caso di pioggia e' molto migliorato.
Sinceramente sui consumi di carburante penso che le case motociclistiche potrebbero fare di piu'. Le moto sono molto piu' leggere delle auto ma oggi consumano circa uguale

.