Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2007, 18:47   #100
Sandrone1100
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: verona
Messaggi: 53
predefinito

E' indiscutibile che in BMW si paga il marchio. Il maggior valore aggiunto dell'elica è dato dalla sua fama di solidità, alta qualità costruttiva, soluzioni tecniche in alcuni casi all'avanguardia. E' la stessa storia di ogni prodotto "meccanico" (auto o moto) alto di gamma. Che le BMW di oggi non abbiano la stessa qualità di quelle di ieri, le stesse finiture, la stessa cura costruttiva è un dato di fatto. Per le mercedes non è la stessa cosa ? Qualcuno ha visto i cablaggi delle ultime serie E ? Non c'è niente di strano, un'azienda (ribadisco che parlo del settore automotive) si costruisce un'immagine di qualità e in conseguenza di questa fama aumenta i suoi prezzi accrescendo i profitti smplicemente non mantenendo gli standard qualitativi del passato. Pensate che il prezzo di una Rolls di oggi sia giustificabile come lo era 30 anni fa ? 30 anni fa c'erano motori dedicati e costruiti in proprio, nessuna piattaforma comune ad altre vetture, costruzione e assemblaggio con controlli maniacali. Oggi il prezzo è, proporzionalmente, lo stesso ma non va più a pagare l'esclusività delle lavorazioni o l'effettiva qualità del prodotto, va invece ad accrescere il profitto di chi costruisce, a costi e qualità oggettivamente minori rispetto al passato. In questo non c'è nulla di immorale o di sbagliato, semplicemente il valore che il pubblico chiede è, fra gli altri, l'immagine e l'esclusività. anche queste si pagano.Mi limito ad osservare che il reale prezzo di un bene non è dato da quello che un singolo acquirente o un singolo produttore ritengono sia giusto, ma, più banalmente, da quanto il mercato è disposto a pagare. Punto. Il gs attuale che è un eccellente prodotto, oggettivamente ai vertici del settore motociclistico, è costruito con maggiore risparmio rispetto ai modelli precedenti e con una compnentistica sicuramente inferiore, però il mercato lo paga ai prezzi che conosciamo. Ergo la moto "vale" quelle somme, non li varrebbe se la BMW si ritrovasse i piazzali pieni di invenduto. Però non è così.
Sandrone1100 non è in linea