Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2007, 02:09   #79
Omar
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2006
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 83
predefinito

Salve a voi tutti, ho letto tutti i vostri commenti sulla vicenda che mi ha visto protagonista insieme al gs 1200 di Plastic.
Partendo dal fatto che ho una grande stima per il marchio BMW e che produce automobili eccezzionali, purtroppo la stessa cosa non si può dire sulle due ruote dell'elica.
Il prezzo esorbitante rispetto alla qualità è un fattore macroscopico e ieri dopo aver montato il kit xenon ho avuto l'ennesima conferma.
Premetto che è la prima volta che metto "mani" su un gs 1200 ma vi posso assicurare che son cresciuto smontando e rimontando moto, scooter e automobili e quando vedi una moto da 14.000 euro che una volta smontate le carene, non vi è verso di rimmetterle in linea...bhe...penso...ma siamo sicuri che sia costata 14.000 euro?

So che questo non è esattamente il luogo esatto per criticare le moto bmw anche perchè ho letto qualche frase da parte di qualche bigotto che non ammetterà mai i bug che possiede la propria moto, ma la mia vuole essere un osservazione di chi possiede uno scooterone 500 italiano (preciso italiano perchè nel mondo degli scooteristi vi è la diceria che gli scooteroni italiani siano + scadenti come rifiniture e plastiche rispetto agli stranieri) il quale pur essendo ricoperto totalmente di plastica, non ha difetti paragonabili a quelli visti sul gs in oggetto. La cosa che mi conforta è che con lo stesso prezzo del gs ne prendo quasi 3!
Signori, la moto ha una gran bella linea, un motore poderoso, una ciclistica azzeccata e un utilizzo ibrido come pochissime altre moto ma che.....ha delle rifiniture scadenti, plastiche facilmente deformabili al sole, i cilindri troppo esposti e senza protezioni di serie (si deve pagare per non rischiare di appoggiare 200kg su un copricilindro in magnesio il che capita almeno una volta nella vita della moto), un faro che se si spinge un po + forte sulla lampada durante la sostituzione, si sgancia la parabola e solo dopo un oretta di lavoro si riuscirà a rimmeterlo in sesto (parlo del perno tondo al quale è agganciata la parabola) quindi credo che sia il caso di farla pagare qualcosina in meno (come le dirette avversarie di segmento)

Spero di non ricevere troppi insulti, anche se so che saranno inevitabili per qualcuno.
Omar non è in linea