Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2004, 09:19   #29
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Non ho un GS ma, secondo me il para motore tubolare serve a molto, anche se costoso.
Non so, ma penso che sostituire il coperchio punterie in magnesio costi abbastanza e, pochi giorni fa, ne ho visto uno completamente "strappato" e con altri ...piccoli danni, cioè il danno maggiore era quello del coperchio.
Se avesse avuto il para motore , probbabilmente , avrebbe risparmiato.
I paramotore in carbonio della 1100 S costano, iva compresa,...420 € l'uno
Quindi meglio i tubolari!
Poi, se si cade a forte andatura, non te ne ferga niente se ci rivogliono anche quelli, col danno che fai L'importante è cavarsela
L'estate scorsa dei miei amici sono andati in Islanda ed hanno fatto delle piste non proprio da tutti, nel senso che se la sono andata a cercare, ma hanno visto anche cose che non tutti i turisti vedono; ebbene, in alcuni passaggi particolari, sono andati a terra 8/9 volte circa a testa e non hanno riportato danni alla carrosseria dei GS, solo perchè montavano i parac. tubolari.
Uno si è rotto, ma è stato risaldato ed ora è di nuovo al suo posto, normalmente, spesa 10 €.
Sarà un caso, ma comunque...
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea