Discussione: Camper+carrello?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2007, 15:02   #19
marsa
Mukkista in erba
 
L'avatar di marsa
 
Registrato dal: 23 Feb 2006
ubicazione: Gerenzano
Messaggi: 315
predefinito

Ti dico la mia se può esserti utile. Sono camperista da una vita (oltre che motociclista) e l'idea del carrello mi ha sempre attirato ma non l'ho mai messa in pratica.
Le ragioni sono diverse. Primo i mezzi di oggi sono già molto lunghi in generale. IL nostro è un ARCA 720 GLT su Iveco 3000 hPI e sette metri e venti sono tanti. Se poi aggiungi un carrello si arriva comodi intorno ai 9 metri (carrello+timone). Da scordarsi di parcheggiare se non nei posti autobus o camion.
Anche in molti campeggi potresti trovare problemi ma lì puoi staccare il carrello in prossimità della piazzola (ammesso che ci si riesca ad arrivare e non è detto) fare manovra e poi scaricare la/le moto e sistemare il carrello. Il tutto regge solo se contate di fermarvi almeno due-tre giorni a tappa altrimenti passi il tuo tempo tra manovre, scarica, carica, parcheggia il carrello etc. In ogni caso va scelto bene il campeggio (fare un giro prima di registrarsi eventualmente). Ultimo punto (ma forse è il primo) è che non credo che tu riesca a trovare noleggio con gancio traino installato.

Il garage posteriore è l'ultima stronzata del marketing di questi mezzi. Portata massima tra i 100 e i 150Kg ma okkio al livello di accesso. Se devi caricare uno scooterino va bene ma se vuoi caricare qualche cosa di più grosso sono volatili per diabetici. Inoltre bisogna valutare anche la larghezza del portellone.

Portamoto posteriore. Potrebbe andare a patto che il carico massimo sia compatibile con il mezzo che porteresti. In ogni caso uno solo mezzo e non di più. Inoltre su un trazione anteriore senza sospensioni pneumatiche aggiuntive non si guida proprio bene perchè con il peso all'estremo dello sbalzo dietro si alleggerisce un sacco davanti.

Forse la soluzione migliore è davvero furgoncino con su moto e camper.

Il carrello lo prenderò prima o poi ma quando i figli andranno per conto loro e allora camperino bello compatto per due + carrello con una moto. Allora si ragiona.

Spero di esserti stato utile!!

PS. Per esperienza, okkio all'avvertimento di Flinstones. Molto saggio. Si rovinano amicizie storiche per molto meno. La convivenza potrebe risultare bellissima o rovinosa, catastrofica. Non c'è come essere forzati a vivere in spazi ristretti.....

PPS. il camper fino a 35Qli è equiparato ad una normale autovettura. Quindi se rientra nei limiti di peso puoi trainare una massa fino a un max come da libretto. Quindi dipende solo da potenza e peso del mezzo. Non credo quindi che serva altro che la patente B. (credo)
__________________
Marco

Stelvio 1200 4V "caramella-II"
850 T3 California 1976 "la vecchietta"

Ultima modifica di marsa; 18-04-2007 a 15:07
marsa non è in linea   Rispondi quotando