Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2007, 21:17   #9
Shiver
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 258
predefinito x luponero

L'utilità apparente del finanziamento con maxirata è legata alla modesta richiesta nei primi 24 o 36 mesi del finanziamento acceso con finanziaria.
Praticamente godi subito il bene acquistato, con minimo esborso poichè il frazionamento dei pagamenti riguarda solo una parte del totale a restituire, mentre il rimanente 30% - 40% o 50% che sarebbe la maxirata (e che devi decider alla sottoscrizione), lo restituisci al termine delle "minirate".
La maxirata però, non è gratuita!
Certo, gli interessi globalmente sono più "interessanti" di un finanziamento tradizionale, però su quel "nocciolo" che ti rimane da pagare ci paghi gli interessi per due o tre anni.
Ti faccio un piccolo esempio ricopiando un paio di simulazioni di finanziamento del BMW Financial Service, richiesti da me in concessionaria meno di un mese fa (ancor'oggi attuali).
La richiesta era di 10.000 euro in 36 mesi con maxirata del 30% (la più conveniente) e senza maxirata:

Con Maxirata

Istruttoria pratica: Eur 250,00 TAN 7,99%
Taeg 10,14%
Maxirata 30% Eur 3.075,00
Rata mensile 36x Eur 254,98
Totale a pagare Eur 9.179,28 (minirate)+
Eur 3.075,00 (maxirata)
------------------------
Eur 12.254,28


Senza Maxirata
Istruttoria pratica: Eur 250,00
TAN 8,25%
Taeg 10,14%
Rata mensile 36x Eur 325,88
--------------
Eur 11.731,68


Eccoti fatto il conto della "serva": con la maxirata più conveniente spendi di interessi "solo" 2.254,28 Euro, mentre con il tradizionale "solo" 1.731,68 Euro.
Nel conteggio delle rate, è comprensivo anche il costo d'incasso, che ammonta a "soli" 3,50 Euro per rata!!!
Come dire...BMW: "firmato" anche il finanziamento.
Personalmente mi sono rivolto alla mia banca!
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)

http://www.bmwsezioneb.it/

Ultima modifica di Shiver; 17-04-2007 a 21:58
Shiver non è in linea