Quote:
Originariamente inviata da Lochness
Allora il problema dovrebbe essere in questi termini:
La benzina a 100 ottani ha un alto potere detonante ,questo può portare ad un riscaldamento della testata che con il tempo potrebbe dare problemi.
Usare la 100 in modo costante può dare problemi,ma sembra solo sulle 1150.
Sulle nuove pare di no .
Questo secondo quanto mi ha spiegato ,ripeto io cerco lumi da voi.
Ma secondo me il problema serio invece è un altro.
Siete veramente certi che quando mettete una 98 ottani essa sia realmente una 98 o non di meno?
In Europa ,nei paesi più "progrediti" quanto rifornisci hai una scelta varia fra i 95 ai 100 o poco meno ottani ,in Italia solo poche marche e meno distributori ti danno la possibilità.
Almeno dalle mie parti.
Forse più che pensare ad una liberalizazione del prezzo che ha portato pochi vantaggi alle nostre tasche o alla riduzione del N° di pompe ,dovremo pensare a risolvere questi problemi.
Se spendo bei soldini per un mezzo la cui casa suggerisce di usare un certo tipo di benzina DOBBIAMO essere sicuri che quel tipo di benzina sia rifornibile e che abbia quelle caratteristiche.
La associazioni di categoria e le varie federazioni motociclistiche ed automobilistiche non li vedo molto attive su questo fronte.
|
La benzina a 100 ottani ha un alto potere ANTIdetonante...