...boh...io l'ho guidata (tirandola pure...)su un misto stretto tipico delle colline marchigiane. Il manubrio è effettivamente inguardabile, sembra poggiato li' con una colorazione tipo finto argento di scarsa qualità (terribile la piastra). sono alto 176 cm e mi sono trovato bene con la sella(ma non sono un gigante) ma il cupolino non protegge un caizer già sopra i 100 kmh. Il cruscotto sembra un casio anni 80 (per favore gli indicatori benza e temperatura minuscoli e tipo tortina con tanti spicchietti...). La ciclistica è molto buona, il mono posteriore è reattivo e sincero e l'avantreno da tanta solidità con quei forcelloni a steli rovesciati. Le pinze poi mi sembravano con attacco radiale, mi sembra, quindi decisamente funzionanti.
Il motore è una gran cosa..però vi assicuro che è un attimo fare entrare il limitatore con marce che si snoccialano come niente (ma a cosa serve su una Sport tourer?). Le gomme di serie sono ridicole. Sembravano le vecchie battlax, nemmeno dopo tante prove di tanti utenti ho sentito il feeling necessario per osare un pochino di piu'.
Tirando le somme dunque mi sembra una moto che non ha nessuna vocazione specifica, non è assolutamente turistica (vedi monoscarico alto terribile per passeggero , borse e cupolino)ma non è nemmeno una sportiva. Per l'estetica lascio il parere ad altri ma l'unico prerogativa triumph (muscolosità, cattiveria e unicità di molti modelli)si è mediata con un plastiche anonime e nemmeno tanto rifinite. Il cambio e il motore sono molti buoni, nulla da dire. il motore è praticamente infinito, tira sempre con forza ai bassi, medi ed alti regimi. PEr me tutto questo mix è assolutamente poco sinergico.
Qualcuno sa spiegarmi a cosa serve realmente?
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|