Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2007, 21:14   #6
artemio
Segretario Particolare C1 fun club
 
L'avatar di artemio
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
predefinito

Comincio col dirti che la ST è una moto da valutare attentamente se acquistare nuova o usata; si trovano buone occasioni con pochissimi km. ed è più facile trattare sul prezzo specialmente con le concessionarie, che, coscienti che il modello abbia "incontrato" poco, sono più disponibili. Giustissimo il consiglio di provarla, possibilmente anche in autostrada, per verificare la posizione di guida e la protezione all'aria. Non la provare sul misto perché altrimenti non scenderesti più da questa moto , o meglio scenderesti soltanto per far riposare le natiche che sulla sella di serie sono un tantino sacrificate. Detto questo, che ti fa capire quali siano i punti caratteristici ed i punti deboli della ST , messo in conto il cambio sella e cupolino, non ti far traviare dai soliti denigratori che disprezzano il disegno (la fanaleria) della moto, non potendo dirne male per altri versi, e salgono su moto acquistate perché o "vanno di moda" o più spesso perché non hanno il coraggio di uscire fuori dal branco . La capacità di carico della ST è uguale a quella della R e vicina a quella della RT, come volume. Puoi montare anche una borsa serbatoio abbastanza grande che ti serve anche per equilibrare il tutto. Per il GPS credo che ti possa rivolgere al nostro Archimede Fiorentino, qui sul forum, che ti potrà fare un braccetto come lo vuoi.
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
artemio non è in linea