Questo ti aiuterà sicuramente a chiarire 
 
QUALE PATENTE PER LA MOTO 
 
PATENTE 
A	Conseguita prima dell' 1/1/86, permette di guidare qualsiasi tipo di moto anche nei paesi dell’U.E. 
	Conseguita tra il 1/1/86 e il 25/4/88, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, ma solo in Italia 
	Conseguita tra il 26/4/88 e il 30/9/93, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, anche nei paesi dell’U.E. 
	Conseguita dopo il 30/9/93, la situazione si è complicata 
	a 16 o 17 anni	si ottiene	la patente A1 (vedi box sotto) L’esame va sostenuto con una moto  di cilindrata compresa tra 75 e 125 cm3 e potenza non superiore a 11 Kw (15 Cv) 
	a 18,19 o 20	si ottiene	la patente A (vedi box sotto) 
	a 21 anni	si ottiene	la patente A (vedi box sotto), se l’esame viene svolto con una moto di potenza inferiore o uguale a 25Kw (34 Cv)  
			la patente A (vedi box sotto), se l’esame viene svolto con una moto di potenza uguale o superiore a 35 Kw (48 Cv) 
		 
IL SIGNIFICATO DELLE SIGLE 
 
PATENTE 
A	Conseguita dopo il 30/09/1993	facendo l'esame con una moto di almeno 120 cm3 di cilindrata e di potenza inferiore o uguale 25 Kw (34), consente di guidare  per due anni, moto di qualsiasi cilindrata , ma con potenza massima di 25 Kw (34). Poi trascorsi i 2 anni, si trasforma automaticamente in A3 (cioè qualsiasi potenza) 
PATENTE 
A1	Conseguita fino al 30/09/1999	prima dei 18 anni, abilita alla guida di moto fino a 125 cm3 e con potenza massima di 11 Kw (15Cv) e senza passeggero. 
		Compiuti i 18 anni, si guidano moto di qualsiasi cilindrata ma con potenza massima fino a 25 Kw (34Cv), con possibilità di trasportare un passeggero. 
		Dopo 2 anni non ci sono più limiti di potenza 
	Conseguita dopo il 30/09/1999	prima dei 18 anni, abilita alla guida di moto fino a 125 cm3 e con potenza massima di 11 Kw (15Cv) e senza passeggero. 
		Compiuti i 18 anni, per poter guidare moto di qualsiasi cilindrata e con potenza massima fino a 25 Kw (34Cv), occorre sostenere un nuovo esame pratico, su un motociclo con cambio manuale, che faccia almeno 100 Km/h e che abbia una cilindrata di almeno 120 cm3. Trascorsi due anni dal nuovo esame praticonon ci sono più limiti di potenza. 
PATENTE 
A3	“A” 
senza limiti	Significa che è stato sostenuto l’esame con una moto di potenza di almeno 35 Kw (48 Cv). Questa patente, conseguibile solo a 21 anni, abilita la guida di moto di qualsiasi potenza. 
PATENTE 
B	Conseguita prima dell’1/01/86	Permette di guidare qualsiasi tipo di moto, anche nei paesi dell’U.E. 
	Conseguita tra il 1/01/86 e il 25/04/88	Permette di guidare qualsiasi tipo di moto, ma solo in Italia 
	Conseguita dopo il 25/04/88	Si possono guidare moto fino a 125 cm3 e con potenza non superiore a 11 Kw (15 Cv), ma solo in Italia
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 |