Sia ben chiaro che non sto esaltando la molla HP, anche perché la
mia sensazione è che su ammortizzatori evoluti si abbiano pochi benefici,
tra precarichi, freni in estensione e compressione alla fine si trova
il giusto settaggio per una moto turistica.
Continuo a pensare che la molla progressiva sull'ammo di serie che non
ha il freno in compressione o come nel caso dell'RT 1150 che ha una
molla anteriore veramente deboluccia, sia un buon compromesso.
Poi dipende dai gusti del pilota, se uno vuole la moto morbida rigida ecc.ecc.
Se ci viaggia carico o stracarico. Sicuramente il WP con la sua molla sarebbe andato bene, anzi non è detto che non decida un giorno di rimettere la WP più morbida.
All'inizio eravamo partiti con l'idea di non mettere la HP, poi vedendo che
la zona lineare dell'HP era molto simile alla WP abbiamo deciso di provare.
Le sensazioni nella guida le devo ancora digerire. Sul misto veloce è
una favola, sulla guida in autostrada con grossi avvallamenti forse
devo aumentare il freno in estensione perché torna su un po' troppo
velocemente. Per quanto riguarda le piccole asperità ancora non saprei ...
forse devo ammorbidire un po' e togliere un po' di precarico ...
insomma c'e' da giocare ...