Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2007, 15:42   #6
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fancho Visualizza il messaggio
Potremmo dire: pronostico rispettato.

Resta il fatto che cmq spiace che i tedeschi dimostrino sempre di essere più bravi ad assemblare le moto. Dico "assemblare", dato che almeno la metà dei componenti della mia moto sono italianissimi, ma noi a quanto pare siamo bravi (anzi, bravissimi direi) soprattutto nella costruzione di componenti di alta qualità (freni, cilindri, forcelle...). Per la produzione e l'assemblamento... lasa fà i tudesk
Non è solo un problema di assemblaggio.
Tanto per cominciare sono più rigidi con i capitolati di fornitura.
Poi sono anche molto rigidi sul controllo qualità dei materiali.
Che poi BMW compri il 60% del valore della moto in Italia, non vuol dire che ci siano i fornitori migliori ma che c'è il miglior rapporto tra prezzo e qualità.
I migliori fornitori in assoluto credo siano in Giappone, ma non sempre è conveniente l'importazione e poi a volte ci sono politiche di mercato o filosofie aziendali da rispettare.

PS: se qualcuno però crede che questi fornitori italiani lavorano per tutti i clienti allo stesso modo, si sbaglia.
Ognuno ha i fornitori che si merita.
I fornitori non sono nè più nè meno dei collaboratori esterni.
Chi non si sa gestire i collaboratori, non si sa gestire nemmeno i fornitori.

Mi stavo dimenticando una cosa importante......i fornitori devono essere anche pagati....e mi risulta che BMW nei pagamenti sia di una puntualità sorprendente.
Quindi, esigenti sì ma anche corretti.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R

Ultima modifica di Zio Erwin; 13-04-2007 a 15:47
Zio Erwin non è in linea