Gianca, è naturale farsi trascinare dal desiderio del nuovo, del bello, di ciò che vale di più, di ciò che è "all'ultima moda".
In parte è anche la pubblicità, il consumismo, l'idea che dobbiamo avere sempre di più (e io ritengo sia un'idea un po' malsana). In parte è anche naturale e legittimo, aspirare a raggiungere obiettivi e valori positivi.
Per buona parte è spesso inutile, quello che potresti fare con il GS1200 lo puoi già fare benissimo con la splendida moto che hai, dunque (come dici anche tu) perchè spendere inutilmente altri soldi?
C'è poi la componente compulsiva, esistenziale, dell'acquisto, "compro dunque sono", che secondo me è la peggiore, che confina anche con la componente di estro e bizzarria, che ti porta a cambiare 1-2 moto all'anno (vero?).
Poi, intendiamoci, non bisogna neanche d'altro canto criminalizzare l'acquisto. Se uno ha sudato per guadagnarsi i suoi soldi è positivo e legittimo che si possa dare una "soddisfazione" acquistando quello che gli piace, ad esempio un bel GS1200.
__________________
[B][FONT=Arial Narrow]Per il momento ancora "[I]endurista puro[/I]": Yamaha XT600 43f[/FONT][/B]
[FONT=Arial Narrow][I]Jesus would have been a biker[/I][/FONT]
|