Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
me lo volete spiegare una volta per tutte
del perchè lasciate che il mecca vi cambi parti di consumo : candele, filtro aria , pastiglie freni ecc. ecc.  a km 10000 ?????  ...... e poi magari o quasi certamente vi lamentate che vi spennano 250 euro !!!!
......
x mary
lo so che io a te ti faccio paura per quello che dico
ma io sul gs ho 30000 km e le candele ho ancora le sue originali , le smonto le guardo controllo la distanza dell'elettrodo e le rimonto , il filtro dell'aria lo guardo e lo soffio e lo rimonto , le pastiglie freni senza smontarle le guardo attraverso la pinza e vedo che sono ancora ok !!!
smettetela di lamentarvi ............
vi prego !!!!!!!
|
Approvazione per la prima parte del tuo discorso...
Per quanto riguarda me, sono un pò diverso da te, ma anche tu...
Io cambio spesso, tu non cambi...siamo " sbagliati " entrambi...
Personalmente parto da un concetto: se si puo fare qualcosa di meglio, sostituando..., e costa pure abbastanza poco ( il filtro aria 10/15 €.? oggni 10.000 km! ), perchè non farlo?
Certamente non cambio i freni se non c'è bisogno, ma non faccio nemmeno come un mio mico che, per aspettare di finire le pastiglie, ha "grattato " anche il disco ed ha dovuto spendere 170€ in più per sostituire pure quello...
Ad esempio sostituisco le pastiglie anche se potrei fare circa 1.000 km in più ( su 25.000/30.000Km circa...)...vuole dire che ogni 25/ 30 cambi di pastiglie ne risparmierei 1...!
Questa cosa è come il cambio delle gomme...: a volte si aspetta a cambiarle solo per fare altri 500/ 1000Km...vuole dire risparmiare una gomma ogni 10 / 15 sostituite...mi sembra un pochino assurdo il tutto!

Tenere la moto " a puntino " fa anche parte della passione per la moto, non credi?