Quote:
Originariamente inviata da brugola
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Perche' quelli in moto che pagano "a mano" sono stronzi?

|
Non è questo il problema.
Autostrade dice che sarebbe troppo complesso introdurre un'altra "classe" per le moto.
|
Si, immaginavo, ma un sacco di cose a questo mondo sono complesse.
Visto che l'utenza paga - lo dovrebbero fare e basta.
No?

(lo so - sono un rompiballe...)
Quote:
Originariamente inviata da briscola
Tuttavia, tramite Telepass, il sistema è in grado di sapere se l'utente è passato con una moto indipendentemente da rilevazioni volumetriche fatte alla barriera.
Quindi.....è più facile applicare una tariffa preferenziale....
Tutto qui.
|
Certo, quello che non capisco da parte di motonline e': perche' tagliare subito fuori una buona fetta di motociclisti?
Io sono uno di quelli che ha preso il telepass in sperimentazione, lo continuero' ad usare visto che mi sposto quasi unicamente in moto facendo (purtroppo) abbastanza sardostrada

.
Penso cmq che molti dei motociclisti che usano la moto solo nel week-end, o solo per divertirsi (e sono la maggior parte di noi IMHO) difficilmente si associeranno la loro targa al telepass dal primo di gennaio.
Perche' facendo una richiesta alla societa' autostrade, gia ci poniamo dei limiti (ovviamente ragionati, come mi spieghi, briscola) da soli?
Te lo dico perche' solitamente si chiede sempre 10 e si riceve 5...
Tra l'altro, questa estate ho viaggiato in lungo e in largo in Bretagna e Normandia. In quei rari pezzi autostradali che abbiamo preso, abbiamo sempre pagato la tariffa moto - e non mi sembra che avessero attrezzature fantascentifiche per rilevare la tipologia di veicolo
Perdonami la "provocazione" del mio primo post!