Discussione: Scimmia abbattuta...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2007, 13:30   #12
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Tutto dipende dagli ammo e dalle molle che monti.

Nel mio caso ho gli ohlins x GS 1150 ADV (codici BM 215 e BM 216) con una piccola variante (al posteriore molla da 160 Nmm anziché da 140).

La moto é stata settata sui parametri calcolati al computer da ohlins per il mio peso e il mio tipo di utilizzo più frequente (solo pilota, bauletto non pieno); a partire da questa base che mette la moto nel giusto asse (non so se la terminolgia sia propria, ma intendo dire "livellata" tra anteriore e posteriore, né seduta sul posteriore né compressa sull'anteriore) vale la seguente regola: posteriore --> fino a tre giri del manettino della compressione non devo toccare la rotella del freno idraulico, alla quale devo invece far fare un click ogni 3 giri del manettino della compressione (ovviamente se aumento compressione di tre giri do un click di freno in più, se riduco compressione di tre giri riduco il freno di un click); anteriore -->
ad ogni giro della ghiera della compressione deve corrispondere un click della rotella del freno in estensione.

Ovviamente variando le molle (valore in Nmm) questi rapporti cambiano.

Ciò che volevo sottolineare é che ora ho una corrispondenza, mentre con le originali, per esempio, BMW ti dice solo di aumentare il freno idraulico se aumenti la compressione (cosa piuttosto ovvia) ma non di quanto...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea