Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
R1100GS,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,"Tirarla" più spesso?
Con la mia andatura bradipeggiante mi sorge un dubbio, che per la verità mi è stato messo in testa da alcuni amici: andando sempre piano il motore si "imballa"?
Già sento le riposte alla "Omega"  , o come dice qualcun'altro "se sei incerto tieni aperto"; da utente medio quale sono i consigli di questo genere li potrei senz'altro tenere in cosiderazione a scatola chiusa ed adeguarmi (ovviamente sempre rimandendo nei limiti della sicurezza).
Sempre rimanendo nei limiti della sicurezza, però potrei ritenere utile per esempio marciare con il rapporto immediatamente più basso rispetto a quello abitualmente usato, oppure fare ogni tanto la classica "tirata".
La cosa comunque mi ha cominciato a "preoccupare" da quando sono passato dal K al boxer; il boxer (specie quello del 1100) sembra non chiedere altro che girare sopra i 4500 giri in tutte le circostanze, anche quando sei fermo in folle. Questa è sostanzialmente la differenza che personalmente ho avvertito rispetto alla sogliola, che invece sembra gradire il trattamento contrario.
Da qui giro il quesito ai guru e/o a chi i boxer li conosce bene:
tecnicamente quali potrebbero essere le conseguenze negative di un trattamento troppo "soft" dei cilindri contrapposti?
Quali le componenti meccaniche che maggiormente ne risentirebbero se non sollecitate adeguatamente?
Oppure più semplicemente si tratta solo di una leggenda metropolitana?
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|