Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2007, 13:04   #1
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito Comparativa GS1150 e GS1200 su Superbike

Visto che sono in ospedale per assistenza e le uniche riviste che si possono leggere (a meno di non essere interessati alle disavventure dei protagonisti del GF) sono quelle di moto...mi sono letto SuperbikeItalia che neanche a farlo apposta pubblica una prova/comparativa fra le nostre amate GS.
Ecco quanto si legge:

BMW ha lanciato la moda della GS oltre vent’anni fa ma la moda dilagante è un fenomeno degli ultimi anni. Anche i più maniaci che guardano solo al rapporto peso/potenza e ad estetiche race-replica e che hanno spesso snobbato la GS, hanno pian piano cambiato idea ed in molti sono passati ad una BMW GS. Lo scorso anno la R1200GS è stata una delle moto più vendute in Europa, se la si mette assieme alla più equipaggiata Adventure sale sul podio delle più vendute del 2006.
Chiunque abbia guidato una GS ha capito quali sono le sue qualità e pur con tutte le sue stranezze, le doti di facilità, sfruttabilità, praticità, comfort e divertimento emergono rapidamente.
Per capire meglio la situazione attuale, abbiamo preso l’ultima 1200 e l’abbiamo confrontata con la 1150. Guidandole assieme abbiamo potuto scoprire quanto avesse in più da offrire la nuova 1200 e in caso se valesse la differenza di prezzo. Sono bastati pochi chilometri su strada di campagna per ricordarmi rapidamente quanto siano valide. Certo, come tutte le GS, la 1150 ha dimensioni da corriera e richiede impegno per tirare fuori il meglio. E’ impegnativa anche da ferma: con una sella così alta ed un serbatoio così grosso, per non parlare del peso, la GS può essere impacciata da gestire.
Non appena acquistate familiarità e vi mettete in marcia, la padronanza della moto cresce rapidamente. Che siate in città o fuori, la posizione di guida alta e rilassata, unita ad un manubrio larghissimo, vi permette di dominare la BMW con facilità a tutti i ritmi. Non importa se la 1150 non può vantare una ciclistica leggera ed agile come una sportiva, il fatto è che in curva è molto migliore di quanto non vi possiate immaginare. E non è solo maneggevole e guidabile, anche il motore è ben felice di obbedire ai vostri comandi. Il grosso bicilindrico contrapposto non vi delude mai ogni volta che aprite il gas, a prescindere da quale sia la marcia. Con quella valanga di coppia che produce su tutto l’arco dei giri, il motore della 1150 è flessibile, rilassato e validissimo: vi fa fare tanta strada senza lavorare duramente. Metteteci un comfort in grado di farvi passare piacevolmente diverse giornate in sella, una grande autonomia e capirete coma la GS sia l’ideale per le gite a medio e lungo raggio a ritmi belli alti. La vera domanda però è: la nuova 1200 è ancora più attraente? La 1200 impressiona subito positivamente e nonostante Dave abbia evidenziato le grandi somiglianze fra le due moto, abbiamo subito convenuto come la 1200 sembri subito più leggera, moderna e guidabile. Qualcosa che le sue diavolerie elettroniche evidenziano ancora di più. Restano le solite “particolarità” delle GS a cui abituarsi. Le sospensioni Telelever e Paralever comunicano “alla loro maniera”: se cominciate a guidare sportivamente, sentirete presto la mancanza di una forcella normale che avverta chiaramente su quanto margine avete ancora e nonostante ci abbia ripreso la mano sul 1150, ritrovare la coppia di rovesciamento del cardano e la strana disposizione degli interruttori fa sempre un po’ specie. Ma pur condividendo tante cose, la 1200 è ancora più facile e maneggevole della 1150. Per cominciare, la 1200 pesa di meno ed è quindi più agile ed affilata. Confrontata alla 1200 la 1150 sembra avere le gomme quadrate: il peso in meno non emerge solo quando entrate in curva o saltate da una corsia all’altra in città. Il motore avrà anche 15cv alla ruota in più, ma è il peso in meno da spingere che lo fa sembrare tanto più potente e brillante. Anche se l’erogazione più lineare ed il minor livello di vibrazioni (grazie al nuovo controalbero) maschera un po’ la maggiore grinta della 1200. Stessa cosa con i freni, con meno fatica da fare, le pinze della 1200 lavorano in maniera molto più efficiente rispetto alla 1150. Ovviamente il discorso resta valido anche per le sospensioni. Si potrebbe sostenere che la dieta ha anche aiutato il pilota a ridurre lo sforzo necessario per spostare la moto. Facile da accorgersene soprattutto quando decidete di abbandonare per un po’ la strada. Nonostante il loro look, le GS non sono fatte per il fuoristrada vero ed a meno che non siate veterani dell’ off è meglio limitarsi a piste ben battute. Su percorsi del genere le BMW sono facilissime da guidare, ma ancora una volta il 1200 è superiore. Arrivati al punto in cui rischiavamo l’osso del collo ad ogni curva, abbiamo acquistato familiarità con le due GS e realizzato ancora una volta quanto siano valide a fare assolutamente tutto. Abbiamo guidato su ogni genere di superficie senza ilo minimo problema e non è una sorpresa che il nostro entusiasmo sia condiviso da tanti motociclisti in tutta Europa. La storia delle due GS è una di quelle entusiasmanti: il successo di vendite è questione di moda ma anche del tam-tam dei commenti di chi l’ha comprata. Quando una moto è valida come la GS è impossibile che la sua validità resti un segreto a lungo.
Analisi finale:
La 1200GS è migliore della 1150GS. Che sia anche il miglior affare tuttavia è tutto un altro paio di maniche. A seconda dell’età e delle condizioni della 1150 in esame, potrebbe essere più attraente anche solo per questione di prezzo. La differenza fra le due va da 2.000 euro fino a quasi 7.000. Che vi possiate permettere la superiorità della 1200 dipenderà molto da quella differenza di prezzo e di quanto incida sul vostro budget. Se guardiamo solo le prestazioni la 1200 stravince. La sua linea più moderna non è lì solo per bellezza, indica cosa vi potete aspettare dalla moto più nuova, una moto più nuova e moderna. Con meno peso tutto è più facile e visto che la 1200 è tanto valida sotto tanti aspetti potete verificare la sua facilità in tante, diverse, occasioni. La 1150 è tanto valida da aver resistito bene al passare del tempo. Abbastanza bene da poter competere con la sorellina più giovane e scusate se è poco.


La BMW è grande ed il GS è il suo profeta
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea