Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2007, 10:59   #19
marsa
Mukkista in erba
 
L'avatar di marsa
 
Registrato dal: 23 Feb 2006
ubicazione: Gerenzano
Messaggi: 315
predefinito

Eh è così Calidreaming. Leggo qui di tante vibrazioni che la mia onestamente, a parte al minimo in folle, non ha mai avuto. Come non ha mai avuto on-off.
Anche per molti altri commenti onestamente non mi ritrovo. L'avantreno è rigoroso, se le sospensioni sono adeguatamente tarate si affrontano curvoni a 160 e più senza la minima oscillazione. Nel misto stretto è agilissima tanto che vado a "riprendere" anche i TDM sui tornanti.
Non capisco veramente. Per inciso le plastiche sono perfette non ci sono approssimazioni o colature del trasparente o cose del genere....
Ho sinceramente dei dubbi sulla effettiva messa a punto delle moto provate. Il bicilindrico a V se soltanto ha il gioco valvole non a posto e i corpi farfallati non bilanciati a dovere non va come dovrebbe andare, anzi. E so per certo che quei pistola della Guzzi spesso danno moto in prova che sono assolutamente non a posto.
Poi, almeno per la mia, passati gli 8.000 Km il motore ha inziato a slegarsi ed è un'altra cosa rispetto a quando l'ho ritirata.


Adesso ho passato i 10.000, tagliandone, nuovo scarico Quat-D in titanio, centralina, filtro aria dedicato e voilà, fino a 9 CV in più, 10% in più di coppia a 500 giri meno....una goduria...(dimenticavo, sparite vibrazioni)


Ci sono anche cose che chi non sa, se non gliele spiegano, non può immaginare ovviamente. La lucina rossa che si accende sul cruscotto in allungo è la soglia cambio marcia ma si imposta a piacere. Il contrasto dell'LCD si regola. Nelle borse ci sta un modulare. Per regolare l'altezza del parabrezza a regolazione manuale non servono chiavi o aggeggi. Si fa in 10 secondi senza scendere dalla moto. Il settaggio standard delle sospensioni è sul morbido. Se si gira in due (o da soli con borse), visto che il mono ha un leveraggio progressivo è bene aumentare il precarico, altrimenti, come è giusto che succeda, l'anteriore "galleggia" e dà sensazione di leggerezza. Nella mia ho comunque aumentato il precarico e la frenatura in estensione anche per girare da solo.

Poi a ognuno piace quello che piace ovvio...
__________________
Marco

Stelvio 1200 4V "caramella-II"
850 T3 California 1976 "la vecchietta"
marsa non è in linea