ieri, finalmente, sono riuscito a provarla anche io! (cira un'ora e trenta)
schemanticamente:
- plauso al concessionario Guzzi (tecnomoto di milano): gentili, disponibili ed elastici
- vibrazioni A MANETTA! io avevo un RT1100, neanche da paragonare! facendo la tangenziale mi si informicolavano le mani, figuriamoci a farci un viaggio "serio"; le vibrazioni sono forti anche per il passeggero (avevo dietro mia moglie), soprattutto sulla pedana post sx: il conce ammette che molti se ne lamentano
- ciclistica meravigliosa! mi ci sono trovato bene da subito, bilanciata ed intuitiva
- freni paura! ineccepibili, almeno per quello che ci ho fatto io
- rumore: bhe, casino ne fa', ed in rilascio scoppietta parecchio (il conce parla di miscele magre per l'euro 3, bha!): comunque molto "maschia"
- motore: bhe, secondo me non cammina, e soprattutto è meno elastica ai bassi di ciò che mi aspetto da un bicilindrico: non male l'allungo.
- posizione: io mi ci sono trovato parecchio comodo, sono alto 178cm; anche la passeggera si è trovata bene
- quadro strumenti: un casino, non immediato, poi manca l'indicatore della marcia, che non sarà da rider, ma dopo 3 bmw e circa 100.000km ci fai l'abitudine....
- estetica: eccetto il faro anteriore (per me molto "TDM" style) sta moto A ME MI piace
- finiture: all'italiana maniera, nel bene e nel male; plastiche così così, ma marchietti guzzi ricamati sulla sella e stampati dentro il fanale, goduria per maniaci del marchio, ma scricchiolii a tutti i regimi
nel complesso...bho. non mi sembra adatta a quello per cui è stata destinata (lunghi viaggi), ma sicuramente interessante nel complesso. prezzo? cara! ma come già qualcuno ha detto...il listino è una cosa, altro è il netto a vendere.
a chiosa: risalito sul mio kappone mi è sembrato di tornare alla benzina dopo un giro su un'auto diesel....
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|