si, ok...per la trattativa sono attrezzato
Volevo sapere se, mentre nel ripristino della moto è normale presentare la fattura della riparazione all'assicurazione e venire ripagati, nella seconda ipotesi, cioè di liquidazione danni da parte dell'agenzia, DECURTARE dall'importo il 20%... PERCHE' ?
Cioè:
-se riparo la moto l'officina emette fattura di 5000 euro e ci pago l'IVA, quindi 5000 IVA compresa da rigirare all'assicurazione, e va bene...
-se chiedo la liquidazione l'ass mi dà 5000.00 TOGLIENDO PERO' il 20%, cioè 1000 euro... e mi rimangono 4000 in tasca (si, vabbè...grosso modo l'importo per un GS 1100

).
però perchè mi debbono togliere stò benedetto 20% ???
E se io ipoteticamente mi ricomprassi una moto identica, ovviamnete usata con quei soldi (visto che si considera il valore di mercato) costa 5000 non i 4000 che loro mi danno, perchè loro non mi mettono in condizione di comprarla usata (???

).
vabbè...me sò capito da solo mesà...