Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2004, 13:20   #22
sello
Eolo
 
L'avatar di sello
 
Registrato dal: 10 May 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 5.491
predefinito

DOVEROSA PREMESSA:
-a me il GS 1200 piace: se facessi' come alcuni miei amici che lo possiedono, solamente turismo stradale (anche smanettato) l'avrei presa.
-viceversa, piacendomi principalmente "smaialare", ho preso l'Lc8, che mi piace altrettanto.
DETTO QUESTO:
x Pier: uno che, possedendo una moto che è stata definita da ogni rivista del settore "di estetica MOLTO particolare: o si ama o si odia", si permette di pontificare che la carota "è brutta come la fame" senza aggiungere "per me" , o è sbadato o aspira al titolo di umorista involontario dell'anno.

Inoltre trovo il "primum movens" di questo topic venato di leggera ipocrisia, un tentativo di gridare al mondo "che affare che ho fatto a comprare questa moto, che è bella, va bene e costa quanto le altre!!!"
quando sarebbe stato più di buon gusto limitarsi a dire " ognuno ha la sua scimmia e se la sfama come meglio crede".

La moto NON è mai un affare: basta leggersi "l' enciclopedia imbecille della moto" di BAR2 per rendersene conto (se mai ce ne fosse bisogno).

I tedeschi hanno da tempo capito che noi Italiani siamo dei polli. Hanno cominciato alla Daimler Benz, inviando nel nostro paese per anni auto che erano sì solide, ma ove TUTTO era optional, a momenti anche il volante.
Alla BMW hanno capito la lezione, e cavalcato l'onda trasformando delle moto di indubbia qualità in oggetti di culto assai ben pagati ove TUTTO è "optional" ma di fatto va ad aggiungersi al prezzo di acquisto.

L'Italia è l'unico paese (mi risulta) ove l'ABS per il primo anno di vendita era obbligatorio E poi:
-i cerchi in lega in una moto presentata in SudAfrica come "tuttoterreno" . sarebbe stato di buon gusto dare semplicemente la scelta all'atto dell'ordine.
-il problema "scarichi fecaloidi"

Sì, il GS costa più di quanto vale, perchè in Germania sono riusciti a produrre oltre a un mezzo tecnicamente valido, un oggetto di culto: chi entra nel clan BMW ( come in quello H.D.)entra in una "confraternita" e, nella maggioranza di casi ,viene "indotto" a "griffarsi " a più non posso:
- quanti GS avete visto con borse o bauletti di marca diversa dell'originale? Lo so che il sistema di attacco spinge i più a comprarli perchè più pratici, però....
-Quanti possessori di BMW non hanno almeno un capo di vestiario (casco incluso) non marchiato BMW (che costano mediamente il doppio della concorrenza)?

Avere la scimmia non è certo un peccato(io ne ho a bizzeffe )

Basta avere il buon gusto di ammetterlo....
sello non è in linea