Dice giusto MarcoBG.
Vanno tipicamente nei paesi dell'est europeo.
Di norma vengono vendute "tanto al kg", il mio meccanico auto mi diceva che però anche loro non sono proprio degi sprovveduti, privilegiano auto diffuse per reperibilità di ricambi, utilitarie o le inossidabili berline tedesche.
Secondo me è una giusta logica, in alcuni paesi dell'est non ci sono regole così restrittive e spesso vecchie auto tornano a correre per le strade rumene o polacche per molti anni ancora.
Di certo ci vedono come fighetti sempre alla ricerca del nuovo modello ma come avete correttamente scritto spesso è quasi una necessità svenderle anzichè tenerle.
Le mie ultime due moto sono finite una in Nicaragua ed una in Colombia.
Qui non riuscivo a venderle facilmente, ed un commerciante anche se tira sul prezzo una volta cacciata la lira non rompe più le scatole.
E' una opportunità, per fortuna nostra.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|