Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2007, 12:28   #10
Emocromo
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
predefinito

CIao Piripicchio,
da come racconti non dev'essere stata una gran bell'esperienza...!
Forse noi siamo stati fortunati...
La gente nelle campagne ci ha sempre accolto con molta cordialità, cortesia e estrema dignità. Anzi.... nel visitare una chiesa di legno (unesco), nel maramures, ci siamo imbattuti in una cerimonia religiosa a ricordo di un compaesano morto qualche anno prima: ci hanno "obbligato" a mangiare e bere tutto quel che avevano portato lì. Dolci, involtini di carne e grappa distillata in loco... buonissimi!!
Nelle località turistiche sono molto più freddi con i turisti e anche molto più cari.
Ma non hanno mai sconfinato nella scortesia o ostilità.
Noi abbiamo dormito in piccoli hotel (tranne a Costanza dove abbiamo speso 80€ a camera /notte) e anche in piccole case di legno affittate per 3 notti solo per noi. Non abbiamo mai trovato alloggi peggiori di un 2 stelle italiano.
Polizia: siamo stati fermati 3 volte. La prima appena dopo la frontiera. Veloce controllo all'assicurazione e via. La seconda bloccati da un laser! 80km/h contro i 50 ammessi. Minacce di multe, minacce di privazioni di punti, ma poi alla fine tanti sorrisi e un augurio di buon viaggio(!). La terza, di notte, sotto un diluvio nei pressi di Brasov. Solo curiosità di parlare con 7 deficienti che viaggiavano a mezzanotte sotto una pioggia alluvionale...!
I limiti di velocità. Lo stato delle strade ti impone, per la salvaguardia delle vertbre, delle gomme, dei cerchioni e degli ammortizzatori, velocità ben al di sotto dei limiti. Le rare strade con un buon asfalto sono molto trafficate e lì prevale la prudenza...
Il cibo? Forse un po' monotono e senza tanta scelta, ma.... non siamo dimagriti!!

Romolo
Perugia
Emocromo non è in linea   Rispondi quotando