Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2007, 09:35   #5
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao Stefano...
Mi sa che quello che hai scritto è vero sino ad un certo punto. Mi spiego.
E' vero che se noi adottassimo un ammo più lungo dell'originale, ma con una molla più morbida, è probabile che avremmo la stessa misura precedente.....è anche vero che, però poi, saremmo legati alla taratura della molla per alzare od abbassare il culo della moto. Ed oltretutto dovremmo confrontare le caratteristiche delle due molle...e non avrebbe senso con k diversi, distanza spire, spessore spire ecc.
Ecco perchè si parte, a presacindere da tutti questi fattori, a misurare gli ammo prima ancora di installarli sulla moto. Diversamente non si saprebbe se la moto si è alzata perchè è la molla che spinge di più o per altri fattori.
Nel caso di Triger la moto risulta più alta di un paio di cm rispetto a prima, comunque più morbida, in quanto la molla mi sembrava più cedevole ed in quanto la molla WP è decisamente più corta dell'originale. Se avessimo dovuto adottare il "tuo" sistema non avrei saputo da che parte iniziare per mantenere identiche le quote prima e dopo il lavoro...se accorciare l'ammo ma indurire la molla o viceversa......avremmo dovuto smontare almeno 10 volte l'ammortizzatore dal telaio per adeguarlo a cosa poi? alla taratura della molla....?...MMhhhhh
Almeno per il mio pensiero....il tuo ragionamento fila poco con la, ripeto mia, abitudine...
Poi....magari....sbaglio...non so.....altri pareri??

Ultima modifica di Brusca; 30-03-2007 a 09:39
  Rispondi quotando