Ho avuto lo stesso problema di Muukkaingiro successivamente al cambio di ammortizzatore posteriore e, come lui, mi sono preoccupato. L'effetto è molto evidente in 4° marcia e praticamente impercettibile nelle altre marce.
L'effetto diminuisce diminuendo il precarico dell'ammortizzatore posteriore (ma non scompare). Ho provato altri gs con ammo originale e si verifica anche lì, pur in maniera quasi impercettibile. Si tratta di una vibrazione ciclica percettibile soprattutto con il sedere. La frequenza del ciclo aumenta con l'aumentare della velocità e non con l'aumentare dei giri del motore.
Sicuramente c'è un legame con la lunghezza dell'ammortizzatore e quindi con l'inclinazione del braccio del cardano.
Ho fatto provare la moto ad altri giessisti che hanno confermato le mie impressioni. Tutti hanno detto che non c'è da preoccuparsi, ma nessuno di essi mi ha dato una spiegazione meccanico-tecnica, quindi continuo a preoccuparmi.
__________________
Bmwisti: fanno bene a prenderci per il culo.
R1150GS "de fèro": La Forma et La Sustanzia.
|