Quote:
Originariamente inviata da mototour
Vai in Germania o in Austria, caro Davide, e troverai autostrade e strade statali dove quando c'è il limite esiste un buon motivo per istituirlo, vedi discesone dal Ponte Europa o pannelli a messaggio variabile con limite a 120 quando piove.
In Italia: limiti a 30 orari in discesa con vigili che, "armati" di telelaser, si sistemano giusto giusto in fondo alla discesa dove anche una bici andrebbe a 50.
Oppure nei piccoli comuni dove in una strada larga quanto 4-5 auto e due corsie piazzano il loro bel cartellino dei 50 orari con autovelox sistemato dietro un cartellone, naturalmente in funzione "preventiva" e/o "dissuasiva", non sia mai che qualcuno pensi che un velox serva a rimpinguare le casse comunali.
Chissà perché qui vicino a FI gli "occhielli" degli autobox son tutti verniciati, sarà mica che la gente si sia stufata di pagare le "tasse aggiuntive"?
Maledetti bastardi!!
|
sono d'accordo....
negli altri paese comq le strade sono curate,e i proventi delle multe utilizzati per lavori utili...non per fare cassa e basta.....
sul discorso vigili....in caso di incidente non intervengono..in caso di lite non intervengono..che servono? ad andare casa per casa a vedere se sei realmente residente? magari in orari lavorativi e poi dire che non c'eri.....