Riguardo alla proposta della facoltà di guidare senza casco dopo firma liberatoria (non capisco perchè non riesco più a quotare):
A parte che secondo me quasi nessuno oggi sarebbe interessato a questa opportunità in quanto il casco è ormai universalmente accettato tra i motoclisti, un simile provedimento mi sembra assolutamente ridicolo per una serie di motivi. Un paio su tutti:
immagino i tutori dell'ordine che si vedono sfrecciare daventi uno senza casco: per contestargli l'infrazione dovrebbero fermarlo e assicurarsi: 1) che non abbia più di 21 anni; 2) che abbia firmato la liberatoria....
immagino l'ambulanza che viene a raccattare dalla strada un motociclista con la testa rotta. Prima di caricarlo cosa fanno: gli chiedono se per caso ha firmato la liberatoria? e in caso affermativo? gli fanno un preventivo delle cure mediche e gli chiedono se intende pagarsele di tasca sua?
__________________
R 1150 GS
|