Io permetterei a chi ha passato i 21 anni (a 18, troppi sono ancora dei bambini) di poter circolare senza casco-cinture firmando un apposito modulo che sgravi il pagamento da parte dello Stato delle spese sanitarie e comunque imporrei il pagamento parziale di tali spese a chi in seguito ad un incidente con gravi conseguenze, non portava il casco o allacciato le cinture di sicurezza......perchč i miei soldi, tramite le tasse, devono curare chi in moto viaggia con la chioma al vento e appena cade, picchia la testa e...........??
per le sigarette e l'abuso di alcol, la penso allo stesso modo: non capisco perchč io devo pagare le cure di chi si fa del male deliberatamente e poi deve essere ricoverato o assistito in cliniche e ospedali?!
Gli incidenti possono capitare ed č giusto che ci siano delle assistenze minime garantite, ma se uno se la va a cercare, quello no.
Ultima modifica di r11r; 27-03-2007 a 15:56
|