Puntale: considerazioni.
Trattando di questo tema credo si debba tenere ben presente la posizione in cui è situato il radiatore dell'olio, critica sia dal punto di vista della portata che della pulizia del flusso d'aria che lo investe.
Sicuramente i progettisti BMW hanno fatto uno studio approfondito dei flussi in quell'area (prova sembrano esserne i due deflettori neri montati sulla faccia esterna dei foderi delle forcelle e la carteratura del radiatore) e questo mi fà pensare che modificare o perturbare i flussi d'aria in questa zona potrebbe essere critico per il raffreddamento.
Ora.
Temo che il puntale Boxer Design possa creare un flusso d'aria, raccolta e convogliata verso l'alto dalla sua forma anteriore "a cucchiaio" (la più piacevole tra i puntali sinora scovati perchè ben racordata alla carteratura del radiatore), in grado di modificare il flusso generato dai deflettori.
Forse un'apertura sul "cucchiaio" potrebbe scongiurare questo pericolo, regalando un flusso d'aria convogliata verso il compensatore di scarico raffreddandolo (un'apertura, forse ai fini del raffreddamento del compensatore, si nota sul puntale originale della R1100S Boxer Cup) e non incrementando troppo la resistenza areodinamica all'avanzamento del mezzo.
L'apertura consentirebbe poi un allungamento del puntale verso il retrotreno coprendo la coppa dell'olio che sarebbe comunque raffreddata.
Cosa ne pensate?
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
Ultima modifica di ziobato; 27-03-2007 a 10:14
Motivo: mi ero scordato del raffreddamento della coppa dell'olio
|