per evitare la perdita di aderenza deve percepire una differenza di velocita' tra la ruota anteriore e la posteriore.A questo punto la perdita di aderenza c'e' gia', e la puo' limitare, se sei sul dritto ti evitera' la sgommata furiosa, ma se sei in piegone basta che la ruota faccia un paio di giri a vuoto e non c'e' elettronica che lo puo' impedire semplicemente perche' non riesce a rilevarlo e reagire in tempo, e sei gia' di traverso, una moto e' una bestia molto piu' ostica per la capacita' di reazione di questi dispositivi che non una macchina.
A questo punto se sei di traverso almeno se sei buono a controsterzare col gas in mano magari la riprendi, invece il sispositivo ti frena la ruota e la ripresa di aderenza brusca e' assicurata..magari meno brusca, speriamo, ma non dimentichiamo che prima di avere un funzionamento appena accettabile dagli abs per moto ci han messo 15 anni, vedremo ora con l'asc
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|