Discussione: R 1200 GS con ASC
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2007, 16:54   #11
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.934
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pinco_barbino Visualizza il messaggio
x bandit

quando parlo di limiti della moto non intendo i curvoni a 200kmh....

ma solo partire da fermi sul ghiaino o sul bagnato... perchè sto ASC... serve alla fine dei conti per questo...

mi chiedo... ma chi compra una moto... è in grado di eseguire manovre elementari di guida?

il bello è che il boxer è rinomato come un motore "trattore" con tanta coppia in basso con l'erogazione molto dolce... e poi ci mettono l'ASC per evitare di derapare da fermi...
si vede che non ti è mai capitato di accellerare su sabbia o macchie d'olio o ghiaccio o piastre di metallo o strisce verniciate bagnate o .....del tutto invisibili e sentire il post della moto che se ne va!
dopo 30 anni che vado in moto in qualche modo sono sempre rimasto in piedi (sgratt) a volte anche aiutato da una bella "zampata" per terra ma da qui a considerarmi infallibile ...poi ognuno può scegliere quanto e come rischiare ma dire che è inutile o per "dummies" è presunzione
Smart non è in linea