Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2007, 15:28   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fancho Visualizza il messaggio
[
Quote:
Che bello se io riuscissi a capire quello che hai detto...
Mi par cmq di capire che avere pių o meno freno idraulico sia qualcosa di strutturale e non regolabile mediante le due regolazioni (pomello nero + vite sulla sospensione)...
ma io te lo spiego in linguaggio elementare amico mio
allora...fai conto di avere solo la molla. DI fronte a un qualunque colpo la moto continuerebbe a oscillare su e giu' non dico all'infinito, ma per molte oscillazioni.
QUesto rende la moto inguidabile. Allora dentro l'ammortizzatore ci sono dei passaggi in cui scorre olio. QUesti passaggi sono piccoli, in modo che l'olio ci passi a forza.Opponendo resistenza. La sospensione ben regolata filtra il colpo senza rimbalzi, perche' l'olio frena le oscillazioni della molla.
Se l'ammortizzatore e' regolabile solo sulla molla, l'idraulica e' ottimizzata solo per un certo precarico, al di sotto e' troppo frenata, al di sopra non riesce a limitare i rimbalzi. Se invece hai la regolazione del freno idraulico puoi ampliare o ridurre i passaggi olio in modo da "andar dietro" a quanto hai precaricato la molla.Le sospensioni piu' sofisticate consentono di regolare il "freno" in maniera diversa per lo schiacciamento e per la estensione, quella di serie solo l'estensione. QUindi se tu hai una molla molto precaricata per uso in due , devi portare anche la vitina del freno idraulico verso H, ma non tutta, diciamo tutta meno un mezzo giro almeno, quando poi andrai da solo levi un po' di "manopolate " sulla molla e porterai la vite a "tutto H meno ungiro e mezzo "per esempio.Spero di essere stato chiaro visto che volutamente ho poarlato in termini che tecnicamente sono barbari
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando