gs.................200°C sull'ammortizzatore posteriore
Qualcuno qui dentro sa già che in Bolivia ho schiantato l'idraulica dell'ammo posteriore. Per fortuna mancavano 4 giorni e sono riuscito a portare a termine il viaggio solo con la molla.
Revisionandolo, Dalfiume mi ha detto che il rivestimento in teflon e la guarnizione interna risultavano fusi, pezzetti di plastica sono entrati dentro e hanno fatto saltare l'idraulica.
La domanda è: considerato che il teflon fonde a 198° o giù di lì, a cosa può essere dovuta una tale temperatura? Attrito no, altrimenti avrei sentito l'ammo funzionare male. E poi cambiato l'ammo la moto continua ad andare benissimo, non sembra una causa "endogena".
Voi che pensate?
__________________
BabboAle ver. 2.0
|