Discussione
:
gs teteski
Visualizza un messaggio singolo
09-03-2007, 16:37
#
1
treving
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: ferrara
Messaggi: 138
gs teteski
qualcuno di voi sa che differenze ci sono, se ci sono, tra i gs destinati al mercato italiano e quelli venduti in germania?
..a parte la "limitazione" dei cavalli a 98, che comunque non sfrutterei tutti, i teteski hanno mappato le loro centraline in modo tale da contenere l'erogazione a determinati regimi? Il dubbio mi viene perchè, da quanto ho capito, la limitazione di potenza in germania consente di pagare meno soldi di assicurazione, perchè potenza elevata = rischio elevato, mentre con potenza contenuta.... quindi non mi stupirebbe il fatto che oltre ad "abbassare" la cavalleria avessero anche addolcito il motore in generale, proprio per essere coerenti con la filosofia della sicurezza/premio basso.
qualcuno può smentire questa grigia ipotesi??
aiutoooo
aiutoooooo
ciao
treving
Visualizza il profilo pubblico
Trova altri messaggi di treving