Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2007, 08:53   #4
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

strano che l'erogazione si sia "sporcata" in basso, a me non lo aveva fatto, giravo tranquillamente sotto i 3000 giri (facevo le rotonde in sesta). controllato per benino l'allineamento dei farfalloni? il minimo dovrebbe comunque essersi assestato ad un regime un po' maggiore rispetto l'originale (oltre i mille abbondanti, vado a memoria non ricordo).
vero che ci vuole un po' a scaldare (dopo 350 km di autostrada a cent'allora, i terminali erano tiepidini...) poi cambia anche il tono di voce.
per gli scoppi, forse mettendo pasta da marmitte alle giunzioni, qualcosa risolvi (io non lo avevo fatto e si sentivano)
il problema del gas che rimane aperto ce l'avevo anche io, con gradimento dei benizari....
la storia del pressostato e' tutta da verificare: e' quello del 4 cilindri a sogliola, a 3.5 bar invece di 3. in teoria, aumentando la pressione, dovrebbe essere iniettata piu' benzina, arricchendo la miscela. in pratica, ricordo di un post passato di spartacus che diceva che comunque essendo gli iniettori quelli che sono (per sezione degli ugelli), l'incremento di pressione non era cosi' determinante. un'altra campana mi aveva detto che un po' aveva efficacia soprattutto negli intermedi, alle aperture rapide da bassi giri. boh.
pero' e' un bell'effetto placebo sapere di avere la moto ipertesa

son contento che tu sia soddisfatto!
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non č in linea   Rispondi quotando