Spero di non offendere nessuno dicendo che mi pare una stupidaggine.
L'idrogeno distribuito alle pompe non risolverebbe nessun problema nell'immediato e nel medio termine, per i motivi già esaustivamente esposti fin qui.
Oltretutto non credo proprio che le compagnie si metterebbero a spendere un fracco di soldi (in infrastrutture per produzione, stoccaggio e trasporto) per un prodotto che non comprerebbe NESSUNO.
Le cose da fare sono altre, e a Roma per fortuna in parte le stanno facendo da qualche anno:
- potenziare il servizio pubblico a gas naturale a scapito di quello a gasolio
- estendere e potenziare le metropolitane
- scoraggiare l'uso dell'auto privata
parallelamente, a livello internazionale e nazionale, continuare a investire nella ricerca per avere migliori accumulatori e più efficienti sistemi di generazione di energia a partire da fonti rinnovabili (eolico, solare, geotermico, ecc).
Poi ognuno è libero di firmare dove crede, ci mancherebbe