immatricolata il 7 marzo 2006 (dopodomani è il suo compleanno)
km percorsi 19.800
lamentele: disco freni anteriore che provoca vibrazioni in frenata (da sostituire in garanzia)
prima un pò lunga, dove con la r andavo in 2^ adesso ci vado in 1^ ma comunque basta farci la mano come per la frenata con il servo.
a favore: premetto che provengo dalla 1150r - grande maneggevolezza, la uso sia per lavoro che per viaggi e vacanze. Abito ai piedi delle colline ed ho una casa in montagna (quindi tante curve) - la moto l'ho trovata molto agile nello stretto...forse + della r. In città, si fa per dire, non uso le borse ma solo il baule grande. sembrerò uno speedy pizza ma lo trovo di un gran comodo.
Consumo olio quasi inesistente
la passeggera (solo donne) è comoda tant'è che si è sciroppata 4500 km in 9 giorni con 2 tappe da 900 senza battere ciglio. Non so di chi fosse il culo seduto dietro a quello del Barba quando l'ha provata. Posso dire che un minimo scivolamento verso il pilota comunque c'è ma le gambe appoggiano bene e si fa poca fatica a contrastare la spinta.
Riparo aerodinamico fantastico (....dalla r è facile), il cupolino regolabile è comodissimo e anche le mani sono riparate per non dire gambe e piedi...a scapito di una spinta dell'aria da dietro..
Finora abbiamo fatto solo una vacanza (lunga) in Bretagna ma siamo riusciti a farci stare tutto nelle borse e nel baule senza nemmeno quella da serbatoio.
Il motore per me spinge a sufficenza e non ho bisogno di altri cavalli sotto le chiappe.
Ora come ora, visto l'uso che ne faccio, se dovessi comprare una moto...comprerei il 1200rt.
dimenticavo...non sono tanto sicuro che sia meno bella del 1150. Viste vicine ho l'impressione, vedendo il 1150, di guardare una moto "vecchia" ma si sa i motociclisti in genere sono "conservatori" e ad ogni modello nuovo hanno quasi sempre preferito il vecchio...
per ora basta così mi pare di averne sparate abbastanza
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
|