Rette del'aria a rette di Mc Williams.....
Ma l'esame di terza media motoristica l'ho gia fatto
si costruiscono al banco prova con hw motore già consolidato per conoscere gli effettivi andamenti fluidodinamici del motore oggetto della sperimentazione. Si possono fare a lambda costante e quindi rilevare le differenze dei tempi di iniezione oppure a tempo iniezione costante e si verificano gli scostamenti lambda.Operativamente semplici da fare e servono tendenzialmente a scoprire quali siano le reali Spaziature da dare ai Breakpoints delle mappe della dosatura e del'anticipo. Nelle zone ove si riscontrerà un anon linearita dell'andamento dell'aria occorrerà infittire i breakpoint di mappa visto che la classica linearità di interpolazione non può stare diatro a valli e monti dovuti a riflussi.
principio sottostante :
...le centraline lavorano su interpolazioni lineari e se invece l'oggetto da calibrare non è lineare bisogna interporre + indamenti lineari per minimizzare l'errore.
Applicazione tecnica:
tutte le mappe base avranno i BKPS uguali a quelli definiti definendo le rette dell'aria.
Affidabilità dell'operazione
Se fatta seguendo alcuni accorgimenti risulta essere ripetibile su tutta la tolleranza di produzione di un motore....
poi dipende dalla sensibilità di conversione A/D della centralina su cui si lavora...
....è una cosa semplice, la prima cosa che un motorista debba conoscere ....
Ps...okkei adesso fuori il fernet!!!!!