In primis se il serbatoio è in acciaio l'acqua ne provoca la rapida ossidazione, problema tristemente noto alle Ducati la cui zincatura è assoltamente farlocca. Tra i motivi di acquisto della GS, dopo 6 Ducati, c'è stato il serbatoio plastico...

In più non dimentichiamo che benzina e acqua sono entrambi liquidi alla temperatura ambiente, ma sono completamnte differenti per viscosità, densità e volatilità.
Questo vuol dire problemi alla pompa ad alta pressione, ma sopratutto agli inettori. Non dimentichiamoci infatti che un liquido è assolutamente incomprimibile e la stesssa acquatortura si basa su questo principio (non è certo per una sciacquata che se ne vanno i residui della combustione...).
Ancora, come dice Guanaco, residui umidi nel motore nella zona non protetta dal velo d'olio e anzi pre-ossidata dalle elevate temperature (valvole e guidavalvola tra tutte) ne deteriorano le superfici.