Discussione: Pazzo per la R 1100 S
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2007, 02:43   #3
kappaingiro
Mukkista doc
 
L'avatar di kappaingiro
 
Registrato dal: 20 Apr 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.631
predefinito

Caro Walrus, ti parlo da ex Kawasakista convinto, la eSSe è un altro mondo!!!!!
Ma non per quello che comunemente si pensa essere un mezzo formidabile: è di più in tutto tranne che nelle prestazioni pure e cartacee.....

Io me ne sono proprio innamorato, ma senza un particolare motivo, mi ci sono avvicinato con diffidenza, poi ho avuto modo di provarla e tra i 50 cv persi, le vibrazioni ed il bicilindrico ho trovato la risposta a tanti perchè!!!!!!

Perchè comprarla?!

Ci faccio mototurismo, sempre in due, al trotto o al galoppo, con le borse laterali capienti il giusto, con la borsetta da serbatoio facilmente rimpiazzabile con una borsa seria, insomma ci sto veramente comodo (e passo di slancio i 100kg di filetto quindi sono anche bello che abbondante....).
Quando mi vengono a trovare gli amici scimmiati con le jap, via la fidanzata, su il monoposto e goduria per la ciclistica raffinata, la gran coppia che ti tira fuori dai tornanti e ti spara verso la curva successiva, nel misto se ci sai fare usi molto meno i freni, lasci scorrere la moto sulle traiettorie più pulite e veloci, ma comunque resti nei limiti della decenza; se gli altri si vanno a fare una sgroppata a 250 sull'autostrada, tu li becchi appena si fermano a far benzina e te ne freghi di correre sul dritto (che gusto ci sarà, poi.........) e di correre in genere.
La eSSe ti occhieggia dal garage appena c'è un accenno di sole, ti protegge a dovere dalle turbolenze, da freddo e pioggia pur senza una carena invadente; ti costringerà solo a soste forzate per il carburante, ma solo per i 16lt prima della riserva.......e per circa 200km percorsi.
La mia mi ha regalato solo momenti felici, so che se volessi potrei andare in circuito (magari più tortuoso che veloce) a divertirmi, così come ci potrei andare al lavoro, in vacanza o semplicemente a prendere l'aperitivo sul gargano e tornare senza dovermi fermare ogni 100km perchè mi fanno male polsi, schiena, ginocchia ecc......
La eSSe per me è questo, ed è anche quello che spesso cerchiamo senza guardar bene cosa stiamo cercando (perdonami il gioco di parole).
Se avessi potuto splafonare, l'avrei comprata Replika, più alta e reattiva nell'assetto, tendenzialmente agile, ma forse un po' troppo appariscente per essere una vera elika..........
La esse Monospark std che ho comprato usata l'ho trovata con 5000km, cerchio posteriore 5,5, borse laterali e borsa da serbatoio, garantita stilnuovo, del 2003 ad 8000€ compreso passaggio e paracilindri, circa un anno fa.
Oggi sono a 16000 e spicci, problemi riscontrati: rottura plex cupolino in corrispondenza delle viti di fissaggio, sostituito in garanzia con nuovo plex e nuovi attacchi; ovalizzazione dischi freno ant, anch'essi sostituiti in garanzia con modello aggiornato; ho montato la Y, ho fatto adeguare la carburazione mantendo i terminali omologati ed ho passato la revisione qualche giorno fà senza problemi, ho modificato le sospensioni di serie e sto comprando qualcosa di meglio per finire di ottimizzare la ciclistica.
Mi fermo qui, ti servisse altro, c'è chi ci ha girato mezzo mondo, aspetta una loro risposta.
Che la sia con te, hai la mia benedizione..
__________________
"Errato": HP2 SPORT EX:GPZ500S,GPZ900R,ZZR1100,R1100S,K1200RS,K1200LT, FJR1300, R1200RT
kappaingiro non è in linea