Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2007, 13:15   #8
bacu
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito No Notaio

Ho trovato...
dal sito dell'ACI:

Se si vende un veicolo ad un privato, occorre:

* redigere l'atto di vendita (con autentica della firma dell'intestatario) in favore dell'acquirente;

* consegnare all'acquirente il documento di proprietà del veicolo (il Certificato di Proprietà o il Foglio Complementare) e la Carta di Circolazione.

E' infatti l'acquirente del veicolo che, secondo quanto previsto dal Codice della Strada (art. 94), entro 60 giorni deve trascrivere il passaggio di proprietà e deve aggiornare la carta di circolazione del veicolo.

N.B. Sono autorizzati ad autenticare le firme degli atti, oltre ai notai, gli Uffici Comunali e i Titolari degli Sportelli Telematici dell’Automobilista (STA) di cui all’art. 2 D.P.R. n. 358/2000, e cioè i Titolari delle Delegazioni dell’ACI e delle Imprese di Consulenza Automobilistica che hanno attivato lo STA, oltre che gli Uffici Provinciali della Motorizzazione (DTT) e gli Uffici Provinciali dell’ACI che gestiscono il P.R.A. (art. 7 del decreto legge n.223 del 4 luglio 2006).

Ho anche chiamato l'URP del PRA che mi ha confermato il tutto e che mi ha detto che l'autentica della firma si può fare anceh da loro.

:-)